
24 e 25 ottobre 2020 PADOVA Seminario Autunnale
con Mauro Massaro
e con la partecipazione di Eleonora Fantinel
Scambio

Un lavoro corporeo - a partire dalla Consapevolezza della nostra postura personale e del nostro stile respiratorio - per riconnetterci alle innate dinamiche di riequilibrio psicofisico legate al passaggio stagionale.
Sabato 14:30-18:00
(registrazione partecipanti dalle 14:00)
- Cosa significa essere un corpo che respira e si muove secondo un suo proprio e unico stile?
- conoscere il nostro stile respiratorio, e sperimentarne nuovi spazi di movimento e libertà.
- conoscere il nostro stile posturale, rintracciandone le fissità alla ricerca di nuove forme di sicurezza.
- strategie del respiro, e del movimento, nell'armonizzare l'equilibrio del QI.
Domenica 9:30-12:30
- Interiorizzare il necessario ed espellere il superfluo: Il movimento del Metallo.
SEDE: per garantire il distanziamento secondo le attuali disposizioni, il Seminario si svolgerà in un'ampia sala a Padova, zona San Giuseppe, in Via Monte Solarolo, 16, presso Helikos, Scuola Internazionale di Ricerca Teatrale (parcheggio consigliato: in Piazzale San Giuseppe, davanti alla Chiesa. 5 minuti a piedi).
DATE e ORARIO: sabato 24 ottobre:14:30-18:00 e domenica 25 ottobre: 9:30-12:30.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE a rimborso spese abituale di 50 euro sarà maggiorata (ca 18 euro a testa) per le spese di affitto del luogo.
DETTAGLI ORGANIZZATIVI legati alla prevenzione da contagio Covid19: vista la attuale situazione legata alla pandemia, a scopo preventivo e di lavoro sarà utile che ciascuno porti con sé, a seconda delle proprie esigenze:
- il tappetino e la copertina personali
- un cuscino per sedere
- un asciugamano per le mani
- una tazza personale per tisana o caffè
- la borraccia per l'acqua
- uno snack a piacere, o frutta, per la pausa (la pausa sarà per ciascuno quando ne sente la necessità; non faremo pausa collettiva per evitare assembramenti; così come non ci sarà il consueto momento conviviale alla fine dell'attivtà)
- l'occorrente per scrivere
inoltre:
arrivando dotati della nostra mascherina personale e dell'igienizzante preferito, anche se lo metteremo comunque a disposizione,
- arriviamo già vestiti con abbigliamento comodo per l'attività (non dimentichiamo i calzettoni ;-). Non è al momento consentito usare lo spogliatoio, al fine di evitare assembramento.
- riporremo le scarpe in un sacchetto, che troverete già in sede, che le isoli, e faremo così anche con i nostri effetti personali (borse, zaini)
La DATA ULTIMA per la preiscrizione è DOMENICA 4 OTTOBRE
INFOTEL -WA- TELEGRAM: 349.2811112
(Opera: Palminteri, Natura Morta?, 1958)