I VENERDI'ONLINE della COMUNITA' di PRATICA.

FARE PENSIERO PER FARE CORPO

L'organizzazione dell'incontro del venerdì può prevedere circa 45 minuti per l'intervento di chi relaziona, e una mezz'ora circa per feedback e le domande da parte dei partecipanti. Secondo la modalità online che già conosciamo per la pratica della domenica.

Si tratta di uno spazio iniziale, introduttivo, per passare in modo conviviale un buon tempo insieme, conoscendoci meglio e condividendo gli esercizi di "buone pratiche" di  pensiero, in cui ci esercitiamo forse per lo più singolarmente.  Secondo una dinamica –  nell'intrecciarsi delle diverse prospettive —  in cui le differenze, lungi dall'essere in opposizione, possono invece diventare cooperative. Come nel movimento: alla ricerca dell'equilibrio.

Sarà quindi uno scambio non tecnico, in una  prospettiva certo anche pragmatica ma senza "profitto", a cui attingere come alla bustina di lievito per quella torta che è la quotidianità che ciascuno di noi si trova "a preparare", in ambito personale o professionale.

Oggi più di qualcuno ha condiviso idee, spunti: Sistemi Complessi, istruzioni per l'uso; La pelle - organo complesso; La resilienza delle Comunità dal punto di vista dell'antropologia, e ancora altri in via di definizione. Insomma "lavori in corso"!

VI TENIAMO INFORMATI...perché come ci ricorda Annie Ernaux: "E' tempo di desiderare un mondo nuovo".